I miei biscotti nascono utilizzando solo ed esclusivamente aromi naturali e materie prime di qualità.
Sono ideali per una colazione genuina, una merenda di metà pomeriggio o per qualche regalo originale.
I Parpagnacchi
Si narra che nei primi anni del '900, Villa Fioretti rappresentasse un luogo di scambio e commercio fra gli abitanti. Per evitare il pagamento dei dazi imposti delle vicine frontiere, iniziarono a formarsi i primi gruppi di contrabbandieri, che per rifornirsi di materie prime, esercitavano un vero e proprio baratto, con fagioli e patate che scambiavano con uova, latte, farina di mais di Marano, burro e prodotti della terra.
La nascita dei Parpagnacchi deriva da una richiesta di carattere pratico fatta agli abitanti di Marano dai contrabbandieri, che per potersi alimentare durante il viaggio chiesero di preparare un dolce che si potesse conservare a lungo e che fosse comodo da trasportare. Ed è proprio da Marano che arriva la ricetta dei miei Parpagnacchi, tramandata di generazione in generazione e custodita gelosamente con il passare degli anni.